
Nato a Milano è musicista e professionista della musicoterapia.
E’ Diplomato in Violoncello e ha studiato composizione presso il Conservatorio di Milano. Ha svolto attività concertistica come solista e di musica da Camera in Italia e nei principali Paesi europei collaborando con prestigiose Istituzioni (Orchestra della Scala e Orchestra RAI). E’ stato Docente presso i Conservatori di Milano, Cagliari e Sassari.
​
Ha conseguito Laurea specialistica in Music Therapy presso l’ Università UWE di Bristol (GB).
​
E’ Direttore e Docente del Corso di Musicoterapia di Firenze. E’ Docente presso i Corsi di Musicoterapia del Conservatorio dell’ Aquila del Conservatorio di Ferrara, presso l’ Università di Firenze, Università di Pisa, presso i Corsi di Musicoterapia di Assisi, Bologna, Genova, Milano e presso il Corso di specializzazione di Musicoterapia in Oncologia e nelle cure palliative promosso dalla Fondazione Tempia di Biella.
Svolge attività clinica collaborando con ASL, Ospedali e Centri di Riabilitazione e Scuole a Firenze e nel territorio Toscano.
Collabora con I.R.C.C.S. Stella Maris di Pisa (Prof. Dr. F. Muratori) al Gruppo di Ricerca sull’Autismo - Progetto Time - A, finanziato dalla Università di Bergen (No).
​
Ha fondato ed è stato Presidente della Associazione Italiana dei Professionisti della MT (AIM) dal 2002 al 2016. Vicepresidente della European MT Confederation (EMTC) e membro della EMTR (Commissione per definizione Registri Europei di Musicoterapia) dal 2004 al 2016.
​
Sta svolgendo un Dottorato di Ricerca presso la Università di Aalborg in Danimarca sulla influenza della musica e della musicoterapia sulla prosodia nel bambino con autismo.
​
Membro della Commissione Scientifica in due Congressi Mondiali (Oxford 2002 e Buenos Aires 2008) e in tre Congressi Europei (Eindhoven 2007, Cadiz 2010, Oslo 2013); Relatore in Congressi Internazionali (Italia, Austria, Spagna, Olanda, Finlandia, Gran Bretagna, Tunisia, Argentina, USA, Norvegia, Turchia, Polonia, Danimarca).
​
Pubblica testi e articoli in riviste specializzate.
​